Itinerario emozionale e spirituale per il Natale
Chiesa Parrocchiale di SAN ROCCO - Gemonio (Va)
Sabato, 19 dicembre 2009 - ore 21:00 / Ingresso libero
CONCERTO per ORGANO a 4 mani
KAMMER KLAVIER Duo
(Andrea Gottardello e Nicola Bisotti)
Voce recitante:
Antonio ZANOLETTI...... brani dall' Antico Testamento e dai Vangeli
Per un APPROFONDIMENTO del MISTERO del NATALE
Tra le ricorrenze annuali il Natale è la più avvertita: si attende con ansia, si prepara con cura, si celebra con intensità, e ci se ne distacca con rimpianto.
Viene allora da chiedersi: ma che cosa è il Natale?In realtà, Natale è diventato un termine equivoco.
C’è il Natale consumistico in cui l’elemento spirituale o è ridotto ad un vago ricordo o è scomparso del tutto.
C’è il Natale romantico che non esclude l’elemento religioso,
ma lo riduce a buone usanze da rispettare.
Infine c’è il Natale cristiano: si esprime nella liturgia e si sostanzia nei testi biblici.
Centro della liturgia natalizia è il Bambino e la sua attesa,
il Figlio di Dio che nasce da Maria, a Betlemme in una grotta. Tutto il resto, in questa festa o vive di questa realtà o muore riducendosi a chimera.
Se il Fanciullo Divino domina la scena natalizia, tutto acquista significato e valore,
senza tale Presenza tutto si svuota e non ha senso.
Noi intendiamo proporre e ripercorrere alcuni brani delle Sacre Scritture,
che parlano di questo Evento:
l’Assoluto che si fa Storia.
(Antonio Zanoletti)
|
Prima parte W.A. Mozart (1756-1791) - Organo a quattro mani · Tre sonate da Chiesa trascritte per organo a quattro mani: - K 145: Allegro, fa maggiore - K 67: Andantino, mi bemolle maggiore - K 144: Allegro, re maggiore J. S. Bach (1685-1750) - Nicola Bisotti · Pastorale per organo in fa maggiore, BWV 590 (in quattro movimenti) · Corale “Wachet auf, ruft uns die Stimme”, BWV 645 J. Stanley (1712-1786) - Nicola Bisotti · Voluntary in la minore, op. 6 n. 8
Seconda parte J. S. Bach (1685-1750) - Andrea Gottardello · Triosonata n. 6 BWV 530, in sol maggiore - Vivace - Lento - Allegro C. Franck (1822-1890) - Andrea Gottardello · Corale n. 2 in si minore G. F. Haendel (1685-1759) - Organo a quattro mani · Fuga in do maggiore · Adagio e staccato (dal concerto per organo e orchestra op. 4 n. 3) · Fuga in do maggiore
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento