


2009
ANNO INTERNAZIONALE dell’ ASTRONOMIA
Anno Domini 1609
Galileo Galilei perfeziona un cannocchiale ricevuto dall’ Olanda e lo rivolge verso il cielo. Davanti agli occhi dello scienziato toscano si aprono gli orizzonti sconfinati di un cosmo che era rimasto precluso all' occhio nudo: i mari e le montagne della Luna, le fasi di Venere, i satelliti di Giove, i campi stellari della Via Lattea...
L'Assemblea Generale dell'ONU ha proclamato il 2009 Anno Internazionale dell' Astronomia accogliendo la risoluzione che l'UNESCO aveva avanzato nel 2005 per commemorare il IV centenario dell' utilizzo del cannocchiale per osservare il cielo da parte di Galileo Galilei. Il coordinamento internazionale è affidato all' UNESCO e all'Unione Astronomica Internazionale.
In questo 2009 - Anno Internazionale dell' Astronomia i contenuti del Poema Lucreziano sono più che mai vicini e tangibili ed ora il Progetto LUCREZIO, che ha iniziato il suo cammino il 12 Luglio 2008 con la realizzazione dello spettacolo multimediale "...Il PERENNE DIVENIRE del COSMO" al Chiostro di Voltorre (Gavirate - Va)...continua il suo percorso con una rappresentazione a
VARESE
sabato, 17 ottobre 2009 alle ore 21:00
presso l' Auditorium dell' Ex Cinema RIVOLI
in una serata che ancora una volta avrà lo scopo di sensibilizzazione a favore di
VARESE per L'ONCOLOGIA...L'ONCOLOGIA per VARESE !
- Tito LUCREZIO Caro Frammenti dal DE RERUM NATURA
- Sandro BARDELLI Opere astratte in Videoproiezione
- Riccardo COLOMBO Suggestioni musicali ed improvvisazioni "live"
- Società Astronomica "G.V.Schiaparelli" Immagini Astronomiche in videoproiezione
* Organizzazione: PROLOCO Varese e Associazione Culturale ATTIVAMENTE
* Con il Contributo e il Patrocinio della PROVINCIA di VARESE
* Con la Collaborazione del COMUNE di VARESE
- da un’idea di Antonio Zanoletti
- Progetto e realizzazione Patrizia Galparoli
RINGRAZIAMENTI
Il nostro più sentito e particolare ringraziamento al Prof. Salvatore FURIA che ha, fin da subito, entusiasticamente condiviso il nostro Progetto e che con la Sua statura umana e la Sua disponibilità ci ha avvicinato e appassionato al mondo dell' Astronomia, regalandoci, nel Giugno 2008, in Vetta Paradiso, non solo un panorama spettacolare e mozzafiato, ma soprattutto un pomeriggio indimenticabile nel luogo che più ama e che gli appartiene: l' Osservatorio Astronomico del Campo dei Fiori di Varese con la Cittadella di Scienze della Natura.
Grazie PROFESSORE per le emozioni che abbiamo potuto vivere in Vetta Paradiso!
(sandro bardelli - patrizia galparoli - antonio zanoletti)
Per saperne di più...CLICCARE QUI:
ANNO INTERNAZIONALE dell' ASTRONOMIA 2009 - L' Universo a Te Scoprirlo!